Modulo 4: Competenze linguistiche
Introduzione
Per competenza linguistica si intende l’insieme di conoscenze grammaticali e lessicali necessarie per padroneggiare diverse lingue, nonché la consapevolezza nell’utilizzo di diversi registri linguistici e modalità di interazione. La conoscenza delle convezioni sociali, degli aspetti culturali e della variabilità delle lingue è altrettanto importante.
Le competenze essenziali per migliorare le proprie abilità linguistiche consistono nella capacità di comprendere i messaggi, avviare, sostenere e concludere una conversazione, leggere, comprendere e redigere testi padroneggiando in maniera diversa lingue differenti, in base alle proprie esigenze. Inoltre, è importante che le persone siano in grado di utilizzare diversi strumenti per apprendere le lingue in contesti formali, non formali e informali nel corso della vita.
Il modulo è incentrato sulle competenze linguistiche legate alla sfera lavorativa e necessarie al fine di trovare un lavoro ed interagire sia con colleghe e colleghi sia nella vita di ogni giorno. Le attività proposte nel modulo sono in linea con i programmi sviluppati nel quadro dell’IO2.
