Modulo 5: Competenze digitali

Introduzione

È importante acquisire delle competenze digitali al fine di comprendere appieno in che modo le nuove tecnologie possono favorire la comunicazione, la creatività e l’innovazione ed essere consapevoli delle opportunità, delle conseguenze e dei rischi che esse rappresentano. Per alfabetizzazione digitale si intende una conoscenza dei principi generali, dei meccanismi e della logica sottesi all’evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie digitali di base e all’utilizzo di dispositivi, software e reti differenti. Bisognerebbe adottare un approccio critico riguardo alla validità, all’affidabilità e all’impatto delle informazioni e dei dati messi a disposizione attraverso questi strumenti ed essere consapevoli delle implicazioni legali ed etiche.

Il modulo è incentrato sulle capacità necessarie all’utilizzo delle tecnologie digitali al fine di sostenere la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale, la collaborazione con altri, la creatività tesa al raggiungimento di obiettivi sociali o commerciali, nonché la capacità di utilizzare, accedere, filtrare, valutare, creare, programmare e condividere contenuti digitali.

Le attività proposte nel modulo sono in linea con i programmi sviluppati nel quadro dell’IO2.

Enrolled